Filippo Sassòli. Invenzioni a due dimensioni

 

"La realtà anche se necessaria non è del tutto prevedibile"  Marcel Proust (La prigioniera)  
Filippo Sassòli (Roma 1961) è un illustratore e disegnatore. Collabora con diverse case editrici e lavora per la stampa quotidiana e periodica. In particolare, si dedica al disegno di veduta, al ritratto e allo studio dell’illustrazione per l’infanzia. 

Archigrafie romane
. In un tempo imprecisato del futuro o del passato, i resti di costruzioni d’epoca romana si affiancano a architetture di secoli successivi, esplorate e ritratte tutti perciò come ‘avanzi’. Nella città eterna questi manufatti contemporanei sono ormai architetture ratificate, assorbite, digerite. Il riconoscimento dell’avvenuto inserimento ambientale (e dunque anche in paesaggi interiori) presume anche per queste fabbriche, come si conviene, l’azione del tempo, perfino il disuso o l’abbandono. 

I chiusini
 sono diaframmi, soglie, varchi, porte che possono racchiudere e imprigionare, nascondere ma anche conservare e difendere. 

Le zoografie marine
, incontri imprevisti con pesci, polpi, conchiglie, sassi. 

In questo viaggio tra ruderi e macerie urbane, di cui alcune immaginarie, e zoografie marine intese come infiltrazioni naturali dell'ambiente, ribaltando provocatoriamente il tema drammatico della devastazione operata dall'uomo, Sassòli riflette sulla capacità di resilienza della natura al di là della presenza umana.  

Pubblicità

Palazzo delle Esposizioni

Data

Dal 02/10/2025 al 09/11/2025

Indirizzo

Via Nazionale, 194

Orari

ore 10-20. Lunedì chiuso. L'ingresso è consentito fino a un'ora prima della chiusura

Biglietti

per informazioni: +39 06 696271

Sito ufficiale: http://www.palazzoesposizioniroma.it

© 2021 - 2025 - Computer Innovation School s.r.l.
P.I. 09051891001
Via dei Marrucini, 56 - 00185 Roma
Website: www.cischool.it
Mail: info@cischool.it