Musei Vaticani

 

I Musei Vaticani sono il polo museale della Città del Vaticano,[1] in Roma.[2] Fondati da papa Giulio II nel XVI secolo[3], occupano gran parte del vasto cortile del Belvedere e sono una delle raccolte d'arte più grandi del mondo, dal momento che espongono l'enorme collezione di opere d'arte accumulata nei secoli dai papi: la Cappella Sistina e gli appartamenti papali affrescati da Michelangelo e Raffaello sono parte delle opere che i visitatori possono ammirare nel loro percorso. Benché i musei si trovino interamente in territorio vaticano, il loro ingresso si trova in territorio italiano, in viale Vaticano 6 a Roma.

Il museo ha un'affluenza media annua di circa sei milioni e mezzo di visitatori da tutto il mondo (più di 6 700 000 nel 2018[4]). Dal 1º gennaio 2017 il direttore del complesso è Barbara Jatta, prima donna ad assumere tale incarico[5].

Pubblicità

Musei Vaticani

Indirizzo

Viale Vaticano, 0

Orari

Dal lunedì al sabato
H. 8.30 - 18.30
(ultimo ingresso h. 16.30)


SONO SOSPESE LE APERTURE STRAORDINARIE DELL’ULTIMA DOMENICA DEL MESE

L’INGRESSO AI MUSEI È SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ONLINE

Biglietti

© 2021 - 2025 - Computer Innovation School s.r.l.
P.I. 09051891001
Via dei Marrucini, 56 - 00185 Roma
Website: www.cischool.it
Mail: info@cischool.it