Biblioteca Museo Teatrale SIAE

 

Un punto di riferimento per gli studiosi e gli appassionati di storia del teatro di tutto il mondo

La Biblioteca Museo Teatrale SIAE, già nota con il nome di Biblioteca e raccolta teatrale del Burcardo, è una delle maggiori istituzioni culturali italiane e, con il suo patrimonio, costituisce una delle fonti più complete di informazione per lo studio del teatro e dello spettacolo italiano. 

Le raccolte librarie provenienti da donazioni o acquisti vanno dalle edizioni del Cinquecento alle pubblicazioni contemporanee. 

Le tipologie rispecchiano la specializzazione della Biblioteca: opere teatrali di tutti i generi, le epoche e le nazioni, saggi critici e volumi di storia del Teatro e dello Spettacolo, opere di consultazione e repertori, e una ricca sezione di materiali artistici e museali. Tra il materiale museale risaltano quadri di grande pregio, busti e statue raffiguranti ritratti di attori e autori protagonisti del teatro dell’Ottocento e del Novecento, marionette, burattini, costumi teatrali e accessori di scena di grande valore storico. 

La Biblioteca conserva anche materiali non librari come documenti d'archivio -una sezione a parte nelle raccolte di documenti d'archivio è costituita dall'Archivio storico della SIAE-, carteggi autografi, copioni, locandine, programmi di sala e un ricco archivio fotografico. 

Pubblicità

Biblioteca Museo Teatrale Siae

Data

Dal 01/01/2025 al 31/12/2025

Indirizzo

Viale della Letteratura, 24

Orari

Martedì e Giovedì, dalle 9:30 alle 15:00 (su appuntamento)

Per informazioni o richieste è possibile scrivere a biblioteca.teatrale@siae.it.  

Biglietti

Come contattarci:

Manda una mail a biblioteca.teatrale@siae.it

© 2021 - 2025 - Computer Innovation School s.r.l.
P.I. 09051891001
Via dei Marrucini, 56 - 00185 Roma
Website: www.cischool.it
Mail: info@cischool.it