Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj

 

In un mimetico gioco di rimandi e risonanze, Chiara Lecca (Modigliana, 1977) penetra il ciclo di stanze settecentesche, ancora parzialmente abitate dalla famiglia Pamphilj, con undici operedi cui due site specific,che dialogano con i dipinti del Seicento, le statue della Roma antica, gli affreschi e il mobilio ottocenteschi in un percorso legato ai quattro elementi alchemici (Fuoco, Aria, Terra e Acqua) e ai temi della creazione, metamorfosi e trasformazione.

Gli Appartamenti Segreti riscoprono così la loro natura di wunderkammer, ospitando opere che simulano e dissimulano, evocano e rievocano, in un’alternanza di materiali organici ed inorganici che danno luogo a una geometria di simulacri sfuggenti e di fossili anomali, mirabilia contemporanei dagli antichi riverberi.

L’esposizione è realizzata con il supporto della Principessa Gesine Pogson Doria Pamphilj e del coniuge Don Massimiliano Floridi, e in collaborazione con la Galleria Fumagalli di Milano.

Pubblicità

Palazzo Doria Pamphilj

Data

Dal 21/02/2025 al 27/04/2025

Indirizzo

Via del Corso, 305

Orari

dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso alle ore 18.00).

Il venerdì, il sabato e la domenica l’orario di apertura è dalle ore 10.00 alle ore 20.00 (ultimo ingresso alle ore 19.00)

Biglietti

https://ticketroma.doriapamphilj.it/biglietteria/biglietto-galleria/

 

© 2021 - 2025 - Computer Innovation School s.r.l.
P.I. 09051891001
Via dei Marrucini, 56 - 00185 Roma
Website: www.cischool.it
Mail: info@cischool.it